L’Università degli Studi di Perugia rinnova i bandi per l’assegnazione di tablet in uso gratuito alle sue studentesse e ai suoi studenti - Le domande entro il 19 marzo 2021
- Dettagli
- Categoria: Vita Accademica
Due bandi per l’assegnazione di un totale di 858 tablet in uso gratuito, comprensivi di traffico dati, a favore di studenti immatricolati o iscritti all’Università degli Studi di Perugia.
Modalità operative piano somministrazione vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 al personale dell’Università degli Studi di Perugia - Aggiornamento
- Dettagli
- Categoria: Vita Accademica
Carissime, Carissimi,
in merito alla campagna di prenotazione e di somministrazione del vaccino anti-SARS-CoV2/COVID-19, al fine di ridurre il disagio rispetto alle informazioni circolate nelle ultime ore, abbiamo richiesto alla Regione di fornirci indicazioni chiare, univoche e ufficiali al riguardo, anche a fronte della massima disponibilità manifestata dall’Ateneo a offrire un adeguato supporto organizzativo e logistico.
La Regione Umbria ha appena trasmesso le istruzioni del Commissario straordinario per la gestione dell’emergenza Covid-19 Umbria che, pertanto, provvediamo a inoltrarvi immediatamente in allegato.
Cordialità,
Il Rettore
(Prof. Maurizio Oliviero)
Il Rettore Oliviero esprime le congratulazioni della Comunità accademica universitaria alla Prof.ssa Caterina Petrillo, per la sua nomina ministeriale a Presidente dell’Area Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area Science Park
- Dettagli
- Categoria: Vita Accademica
“La prestigiosa nomina della Prof.ssa Caterina Petrillo è per questo Ateneo motivo di vanto e di orgoglio – ha dichiarato il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Prof. Maurizio Oliviero - La Prof.ssa Petrillo si è formata qui, prima come studentessa e quindi come apprezzata docente, a conferma degli standard d’eccellenza delle competenze che vengono maturate nello Studium. A lei vanno le mie più vive congratulazioni, a nome della Comunità accademica dell’Università degli Studi di Perugia, per l’incarico ricevuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Incarico che, non abbiamo il minimo dubbio, ricoprirà con la straordinaria professionalità e la competenza che le sono propri”.
I torelli Lautaro e Lio campioni dell’Azienda Zootecnico Didattica di Unipg, testimoniano l’impegno dell’Ateneo perugino per la terza missione
- Dettagli
- Categoria: Vita Accademica
Il nucleo di bovini di razza Marchigiana, allevato da 17 anni nell’Azienda Zootecnico Didattica (AZD) del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Ateneo di Perugia per attività di ricerca e didattica, ha ottenuto un importante riconoscimento per l’attività svolta, che evidenzia l’impegno di Unipg anche nel settore della terza missione.
UNIPG 1308: il nuovo volto della tradizione - Presentazione della nuova identità visiva dell’Ateneo - Mercoledì 3 marzo 2021, ore 11 - in streaming sul canale Youtube ufficiale dello Studium
- Dettagli
- Categoria: Vita Accademica
Le scuole superiori umbre partecipano alle Masterclass di Fisica, si eserciteranno sui dati provenienti dagli esperimenti del CERN di Ginevra 23 febbraio e 15 marzo 2021
- Dettagli
- Categoria: Vita Accademica
Sono un centinaio le studentesse e gli studenti delle scuole superiori dell’Umbria che il 23 febbraio e il 15 marzo potranno fare esperienza diretta di come funzionano le ricerche del CERN grazie all’iniziativa internazionale Masterclass, coordinata in Italia dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia.